ULTIMO APPUNTAMENTO PER L’EDIZIONE 2022: OSPITE IL CARDINALE FILONI E L’AMBASCIATORE D’IRAQ PRESSO LA SANTA SEDE

La rassegna Ascoltare, Leggere, Crescere volge al termine dopo due settimane di eventi, tra presentazioni librarie, convegni, tavole rotonde. Per l’ultimo appuntamento della manifestazione ospiti il cardinal Fernando Filoni e l’Ambasciatore d’Iraq presso la Santa Sede che hanno parlato di pace in Medioriente e di dialogo interreligioso. Nell’occasione all’alto prelato ha ricevuto il Sigillo della Città da parte del Sindaco di Pordenone.

Sabato 8 ottobre alle ore 17.30 all’ex Convento San Francesco si è svolto l’incontro dal titolo “Il Papa in Iraq. Una strada di carità, amore e fratellanza nel Medioriente”. Dopo il saluto di S.E. monsignor Giuseppe Pellegrini, Vescovo di Concordia-Pordenone, gli interventi di S.Em.za il cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Prefetto Emerito della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, Gran Cancelliere Emerito della Pontificia Università Urbaniana e S.E. Rahman Farhan Al-Ameri, Ambasciatore d’Iraq presso la Santa Sede dal 2020. L’incontro è stato moderato da don Giuseppe Merola, Officiale della Segreteria di Stato Vaticana.

Nel corso dell’appuntamento gli aspiti hanno avuto modo di approfondire il significato e il valore della visita apostolico di Papa Bergoglio in terra irachena, avvenuto tra il 5 e il 7 marzo 2021. Come ricordato nella conferenza stampa tenuta durante il volo di rientro, cruciale in questo viaggio è stato in particolare l’incontro con il Gran Ayatollah Sayyid Ali Al-Husayni Al-Sistani, massima autorità religiosa degli sciiti.

Il cardinale Filoni ha inoltre illustrato genersi e struttura del volume di cui è autore “La Chiesa in Iraq” (LEV) in cui traccia una storia completa della presenza dei cristiani in Iraq, a cominciare dagli inizi dell’annuncio del Vangelo fino ad oggi, offrendo una conoscenza dell’evoluzione e dello sviluppo della comunità cristiana in Mesopotamia.