A latere della XIX edizione di “Ascoltare, Leggere, Crescere” rassegna di incontri con l’editoria religiosa, al fine di rimarcare gli 800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi nonché l’ottavo centenario francescano (2023-2026), verrà promossa una mostra itinerante che interesserà cinque località e altrettante parrocchie della Diocesi di Concordia-Pordenone (Polcenigo, Cordenons, San Vito al Tagliamento, Spilimbergo, Portogruaro) nei mesi tra giugno e novembre 2025.
L’esposizione si comporrà di alcuni pannelli illustrativi della presenza francescana nella Destra Tagliamento e a nord-est e di approfondimento su tre figure di francescani illustri del territorio della Diocesi di Concordia-Pordenone – ovvero il Beato Odorico da Pordenone, padre Marco d’Aviano e il Servo di Dio Bernardino da Portogruaro – e altre due santità francescane locali. Altri dieci pannelli espositivo-illustrativi saranno invece dedicati alla Regola Bollata del Santo Poverello e ai suoi contenuti più salienti. I pannelli saranno esposti nelle parrocchie delle cinque località individuate in cui è attestata la presenza francescana, offerendo un contrappunto informativo.
L’esposizione itinerante, promossa da Associazione EVENTI, in collaborazione con Comune di Cordenons, Polcenigo, San Vito al Tagliamento e Spilimbergo e le parrocchie di Parrocchia di San Pietro Apostolo (Cordenons), Parrocchia di San Giacomo Apostolo (Polcenigo), Parrocchia dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia (San Vito al Tagliamento), Parrocchia di Sant’Andrea Portogruaro (Portogruaro).

CORDENONS
Chiesetta di San Pietro apostolo
12 – 29 giugno
LE TAPPE
CORDENONS
Chiesetta di San Pietro apostolo
12 – 29 giugno
POLCENIGO
Chiostro convento di San Giacomo
30 agosto – 14 settembre
SAN VITO AL TAGLIAMENTO
Chiesa di Santa Maria dei Battuti
18 settembre – 8 ottobre
SPILIMBERGO
Chiesa di San Giovanni dei Battuti
10 – 26 ottobre
PORTOGRUARO
Duomo di Sant’Andrea apostolo
15 – 30 novembre