IL SABATO DI ASCOLTARE, LEGGERE, CRESCERE

Un sabato denso di appuntamenti quello della nostra rassegna. Presentazioni li libri ma anche approfondimenti su temi di grande attualità nel penultimo giorno della kermesse.

Alle ore 10.30 Pordenone, Auditorium Istituto Vendramini, la presentazione de “Le parole sono importanti approfondimenti biblici sul padre nostro”, con don Santi Grasso e monsignor Renato De Zan

Alle ore 11.00 a Sacile, presso Auditorium del liceo G.A. Pujati, “Quel giorno a Gerusalemme. Da Paolo VI a Francesco (Ediz. Paoline), con Massimo Enrico Milone, scrittore e direttore RAI Vaticano

Alle ore 15.30 all’Auditorium Istituto Vendramini, “Quale scuola?”, incontro sul temi dell'educazione e del sistema scolastico italiano Giancarlo Frare (AGeSC Associazione Genitori Scuole Cattoliche), don Luigi Enrico Peretti s.d.b. (Fondazione CNOS-FAP),  Claudio Gentili (Confindustria), Marco Tarquinio (Avvenire). Ospite anche l'Assessore regionale Alessa Rosolen.

Alle ore 17.00, al Ridotto del Teatro Verdi di Pordenone, “Anticristo, l’inizio della fine del mondo” (ediz Il Mulino), con il professo Marco Rizzi ed Enzo Marigliano, vice Presidente Associazione “Norberto Bobbio”

Infine alle ore 18.00, sempre al Ridotto del Teatro Verdi di Pordenone, “La chiesa cattolica in Terra Santa e nel Medio Oriente, oggi” ospite Sua Beatitudine Fouad Twal, Patriarca emerito di Gerusalemme, Introduce Stenio Odonti, dell’ Associazione Culturale Girolamo Aleandro