AL VIA LA XVII EDIZIONE DELLA RASSEGNA

Al via ufficialmente venerdì 23 settembre la XVII edizione della rassegna d’incontri con l’editoria religiosa “Ascoltare, Leggere, Crescere”. A Udine, in un evento in partnership con Confcooperative Friuli Venezia Giulia sarà ricordato Carlo Donat-Cattin. A San Vito al Tagliamento il filosofo Massimo Donà parlerà di spiritualità oggi.

A Udine, alle ore 11.00 nel Salone d’onore “Guglielmo Pelizzo” di Palazzo Mantica
(via Manin, 18) presentazione del libro “Un riformista al governo” (ed. Celid). Interverranno l’autore del volume, Marcello Reggiani, Maria Pia Donat-Cattin, presidente della Fondazione Carlo Donat-Cattin e l’onorevole Giorgio Santuz. Il libro, attraverso l’attività di governo del politico, sindacalista ed esponente democristiano che dal 1963 al 1978 ricoprì importanti ruoli esecutivi ricostruisce un passaggio importante della storia dell’Italia repubblicana. L’appuntamento è promosso in collaborazione con Fondazione Carlo Donat-Cattin e Confcooperative Friuli Venezia Giulia.

A San Vito al Tagliamento, al Monastero della Visitazione, alle ore 20.30, il professor Massimo Donà dialogherà con padre Guido Innocenzo Gargano, monaco camaldolese, professore straordinario di Teologia Dogmatica, Pontificia Università Urbaniana, intorno al tela “Quale offerta di spiritualità? Riflessione e confronto”. Modera sr. Maria Serena Irena Babnik. Donà, filosofo e musicista, formatosi a Venezia con Emanuele Severini, attualmente è docente ordinario di Filosofia Teoretica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.