LIBRI SOTTO LA NEVE, PRIMA EDIZIONE

Associazione EVENTI di Pordenone dal via una nuova iniziativa culturale per portare la lettura in montagna, d’inverno, all’imbrunire. Dal 3 marzo 2024 fioccano parole e storie e prende avvio “Libri sotto la neve”, serie di incontri con gli autori che presenteranno alcune novità editoriali in diverse località montane del pordenonese e della Regione Friuli Venezia Giulia. Gli appuntamenti con gli autori si svolgeranno in orario tardo-pomeridiano, nell’intervallo che va dal rientro dagli impianti sciistici, dalle escursione e dalle altre attività sportive e di intrattenimento, all’ora del ristoro nelle strutture ricettive. In questo intertempo, generalmente libero, si offrirà – soprattutto ai turisti ma anche agli abitanti del posto – un momento di cultura e lettura.

Si comincia domenica 3 marzo alle ore 17 all’InfoPoint PromoTurismo FVG a Piancavallo (via Collalto 1, ore 17), con la scrittrice e giornalista Daniela Dose che presenterà la sua antologia “Racconti dal sottoscala” (Edizioni CTL), terzo posto al concorso nazionale “Giovane Holden”. Il libro raccoglie una serie di racconti che restituiscono la realtà contemporanea, parlando di pandemia, di immigrazione, del mondo degli adulti ma anche di quello degli adolescenti con le loro fragilità. Soprattutto narra di un’umanità ferita, che a volte trova soluzioni ma spesso soccombe.

Si proseguirà poi con il romanzo biografico “Io sono Federico Tavan” (ed. Morganti), che verrà presentato dall’autrice Stefania Conte in un doppio appuntamento: domenica 10 marzo a Tarvisio (Torre Medioevale, piazza Unità 10, ore 17.30) e sabato 23 marzo a Claut (Sala Convegni ‘Dolomiti’, via Giordani 4, ore 17). Un’ottima occasione per rimarcare i 75 anni dalla nascita del poeta andreano e approfondire le monografie poetiche (i ‘Tavanot’) Le vie buie e La “nâf spaziâl.

Largo anche alla saggistica e alla più stringente attualità con il volume “Ucraina sconosciuta. Romano-cattolici in riva al Dnipro” (Marcianum Press), di cui parlerà l’autore Mario Po’, domenica 17 marzo a Cimolais (Sala Polifunzionale Ex-Asilo, ore 16).

Le “39 fiabe del Friuli Venezia Giulia” (ed. Morganti) di Carlo Sgorlon verranno illustrate infine sabato 6 aprile a Meduno di Pordenone (Palazzo Colossis, via del Municipio 20) da Stefania Conte, curatrice per la casa editrice Morganti della collana Sgorloniana.

Maggiori informazioni e dettagli sui singoli appuntamenti sul sito www.euro-eventi.it .

L’iniziativa è promossa da Associazione Eventi in partnership con Regione Friuli Venezia Giulia, Io Sono Friuli Venezia Giulia e i Comuni di Aviano, Cimolais, Claut, Meduno e Tarvisio.